Possiamo considerare il polline come una cellula vivente, e come tale ricca di principi nutritivi essenziali per la vita. La sua forma così come la sua composizione varia a seconda dei fiori da cui proviene. È ricco di proteine, aminoacidi, oligoelementi e vitamine e altre sostanze tutti assimilabili dall’uomo.
Il polline non è un elaborato delle api ma viene semplicemente raccolto in quanto usato per alimentare la covata durante lo sviluppo, le api nutrici, e costituisce la materia prima per la produzione della pappa reale.
Si utilizza nella medicina naturale come supplemento nutrizionale poiché nel polline sono contenute quasi tutte le sostanze necessarie allo sviluppo e alla crescita di un organismo.
Combatte gli stati di affaticamento psicofisico rivelandosi un ottimo adattogeno e antiossidante,
Ha un’efficace azione antianemica, è raccomandato nelle convalescenze, ottimo per evitare carenze, rafforza il sistema immunitario, svolge un’azione stimolante del metabolismo, è benefico per la flora intestinale, agisce da antibiotico naturale prevenendo e contrastando gli stati influenzali.
In commercio si presenta sottoforma di palline dal profumo dolce, aromatico e colorazione che varia a seconda della provenienza delle specie vegetali dalle quali è stato raccolto.